builderall


Ostara è il nome dell'equinozio di primavera secondo la cultura celtica nonché l'origine pagana della nostra Pasqua.

Nel neopaganesimo e nella cultura wicca, Ostara è parte degli otto sabbat che scandiscono l'anno secondo la Ruota dell?Anno.

Inutile dilungarsi troppo sul collegamento tra la primavera e rinascita (questi concetti li abbiamo imparati alle elementari).


Ostara equinozio di primavera e equilibrio attivo


Vorrei invece soffermarmi su un altro aspetto di questo giorno particolare: l?equilibrio attivo.

 

?     Equilibrio perchè in questa giornata le ore di buio e le ore di luce sono uguali.

 ?    Attivo perchè siamo di fronte alla rinascita appunto, quindi è un momento in cui siamo portati ad agire (a differenza dell?equinozio d?autunno che ci prepara a rallentare per poi fermarci durante l?inverno)


Cenni storici su Ostara


Mi sembra doveroso darti alcune informazioni storiche per decidere se integrare Ostara tra le tue celebrazioni .

Ogni rituale e/o festività rilascia la sua energia solo se riesci a comprenderne i simboli e il significato, altrimenti rischia di diventare una ripetizione sterile di preghiere e azioni. Se vuoi festeggiare l?equinozio di primavera e sfruttare la sua energia devi conoscere l?origine di questa festa.


Si tratta di una festa germanica, il nome deriva dalla dea Eostre che ha dato il nome alla pasqua anglosassone (Easter).

Punto centrale si Ostara è il risveglio della Natura: tornano i fiori sugli alberi e sui prati e le giornate sono più calde.

In una cultura puramente agricola queste manifestazioni della Natura decretarono la differenza tra la vita e la morte. Molti non sopravvivevano all?inverno e cogliere i segni dell?arrivo della primavera era una benedizione perchè sottolineava il fatto che l?inverno (=rischio di morire) era passato.


Anche i Romani avevano delle festività per celebrare la rinascita della Natura, ma non voglio dilungarmi troppo, magari ne parlerò in modo più approfondito in un nuovo articolo (se ti interessa scrivimelo nei commenti).

Ostara ha influenzato la nostra Pasqua molto più di quello che pensi, infatti tra i suoi simboli troviamo le uova e il coniglio.


Le celebrazioni erano legate al fuoco, simbolicamente il sole che ritorna a splendere e che nella tradizione cristiana è diventato Cristo Risorto che torna nella luce, nella cultura Ebraica invece è la colonna di fuoco divino che guidò gli Ebrei in fuga fuori dall'Egitto.

 

Ostara e la pianificazione


Ora che conosci l?origine di questa festa passiamo alle cose pratiche.

L?energia di Ostara è l?energia dell?equilibrio e cosa c?è meglio di un check up per essere sicuri che vada tutto bene e che ogni cosa sia in perfetto equilibrio?

 

Questa festività per me rappresenta la risposta alla domanda ?Stai bene??

Una domanda profonda e non un modo per rompere il ghiaccio durante una conversazione.

Vuol dire prendersi del tempo per controllare che sia tutto a posto.

Arriviamo da un inverno di preparazione e a breve inizieremo ad avere più energie per manifestarci al meglio.

Mi sembra doveroso fare un ultimo controllo ed essere sicura che sia tutto a posto prima di entrare in scena.

 

Se hai fatto la Visual Board puoi prenderti del tempo per controllare che sia ancora allineata al tuo sentire

 

Se hai fatto il tuo Business Plan puoi osservare a che punto sei arrivata/o e se c?è qualcosa da cambiare, se non hai fatto un business plan è un buon momento per farlo.

 

Se hai fatto un Budget è arrivato il momento di vedere se lo stai rispettando o se c?è qualcosa da modificare.

 

Passando alla vita privata potrei chiederti:

 

?     Quanti libri stai leggendo?

?     Quanti corsi stai facendo?

?     E? tutto utile e nutriente oppure c?è qualcosa che non ti soddisfa? 


Celebrare Ostara


Tutto quello che può aiutarti a ritrovare l?equilibrio è utile.

Ho lasciato per ultimi i rituali che ti aiutano a connetterti con questa energia di rinnovamento.

 

Primo fra tutti le passeggiate all?aperto, ora che l?inverno se ne sta andando e le temperature sono più miti, quale modo migliore di celebrare se non uscire all?aria aperta?


Stare all?aria aperta non significa solo passeggiare, puoi dedicarti al giardinaggio oppure visitare qualche parco, puoi leggere un buon libro su una panchina , puoi osservare l?acqua che scorre lungo il torrente.

Puoi meditare alla luce del sole.


Insomma hai capito, solo la tua fantasia può fermarti.


Inoltre, è tempo di dedicarti agli hobby che più ci rendono felici e creativi, iniziando magari piccoli o grandi progetti che possano arricchirci di nuove, esaltanti esperienze.


Ostara è il tempo del rinnovamento.


Perciò lasciamo che questa energia purifichi la nostra mente, riportando l'armonia dentro e fuori di noi.


????????