builderall


L?unico essere vivente che fa meno di quanto potrebbe è l?uomo. Un progetto di vita è l?unico modo per crescere, evolvere e sfruttare maggiormente le grandi capacità che la natura ci ha fornito.


Avere un progetto di vita è solo per persone che hanno deciso di dare il massimo, di sviluppare il loro pieno potenziale.

Tu sei tra questi? allora questo articolo fa al caso tuo.

 

 I vantaggi di un progetto di vita

 

Tutti gli esseri viventi, eccetto l?uomo, si impegnano moltissimo. Quanto diventerà alto un albero? Più che può. Non si è mai sentito parlare di alberi cresciuti a metà del loro potenziale. Gli alberi non crescono a metà. Gli alberi affondano le radici nel terreno più a fondo possibile; allungano i rami più in alto possibile e producono quanti più frutti e foglie possibili.

 

A dire il vero anche il corpo umano cresce fino al termine del processo, come previsto dal codice genetico, quello che rimane a metà è la nostra crescita mentale.

 

Perché noi esseri umani non ci impegniamo per diventare tutto ciò che possiamo diventare e sviluppare del tutto il nostro potenziale?

Perché abbiamo il libero arbitrio, cosa che ci distingue da qualsiasi altro animale, pianta o uccello.

 

Il libero arbitrio ci permette di decidere se sviluppare il nostro pieno potenziale solo in parte, quel tanto che basta per cavarcela, oppure svilupparlo del tutto.

 

Un progetto di vita ti permette di capire dove stai andando e vivere con consapevolezza questo processo; sapere cosa stiamo facendo e perché lo stiamo facendo.

 

Vivere senza pensare al futuro è vivere a caso. La tua anima ha deciso di incarnarsi in questa vita per fare un?esperienza: se l?esperienza non la fai mi spieghi cosa ti sei incarnato a fare?

 

Avere un progetto di vita chiaro e definito è importante perché non sei sballottato dal caso, vivi le crisi con consapevolezza e sai cosa fare quando ti svegli la mattina.

 

Quante volte ti chiedi ?perchè??

 

Perché stai andando al lavoro?

Perchè ti sei sposato?

Perchè vuoi comprare quella borsa?

Perchè vuoi mangiare pizza tutti i giorni?

 

Magari sono abitudini, educazione, cultura oppure refusi di idee che avevi 10 anni fa e con il tempo sono diventate vecchie e stantie.

 

Rimane il fatto che non è il tuo perchè.

 

Come capire che è giunto il momento di un nuovo progetto di vita?

 

Un progetto di vita è la fine di un processo di autoanalisi che ti aiuta prima di tutto a capire il tuo perchè.

 

Prima di tutto devi capire se ti stai fossilizzando nei vecchi traguardi: sono sicura che nella tua vita hai già ottenuto molte vittorie e che tu ti sia fermato per riprendere fiato.

 

Questo processo è importantissimo, ma rischia di tenerti ancorato al passato.

 

Quando ci fermiamo per godere dei nostri successi e per riposarci dallo sforzo fatto rischiamo di appiattire la nostra vita.

 

La monotonia e la frustrazione sono dietro l?angolo e sono proprio loro i campanelli d?allarme che ci indicano che è arrivato il momento di creare un nuovo obiettivo, che siamo pronti per una nuova sfida, che dobbiamo agire!

 

Vivere o sopravvivere?


Immaginati la sera a letto mentre ti fai questa domanda

 

?Grazie a ciò che ho fatto oggi il mondo è un posto migliore??

 

Se la risposta è sì allora stai vivendo, in caso contrario stai sopravvivendo.


Quello che ho notato è che nella maggior parte dei casi la nostra vita inizia con un obiettivo primario: studiare.

Fin dai primi anni ci spingono ad apprendere e a studiare sempre di più finchè arriva il momento della ?fine degli studi?.

In quel momento il lavoro diventa il nostro "premio?. Abbiamo faticato tanto per arrivare a quel traguardo, il lavoro è la nostra ricompensa per gli sforzi fatti.

 

E poi? Quanto tempo ci hai messo per capire che la tua vita è diventata monotona e senza senso?

 

Io l?ho realizzato quando sono andata dal mio capo dell?epoca per chiedergli di imparare cose nuove e mi sono sentita rispondere ?sai già tutto quello che ti serve per svolgere il tuo lavoro, l?azienda ha bisogno che tu faccia quello e basta?

Il mio cuore si è gelato: quindi per i successivi 40 anni io avrei dovuto fare quello e basta, 8 ore al giorno?

 

Avevo 31 anni e mi sono detta ?non esiste, la mia vita deve andare diversamente?.

 

Da quel momento in poi ho smesso di sopravvivere, ho smesso di lasciare senza timone la mia nave e ho iniziato a lavorare su me stessa e sui miei perchè.


Come realizzare un progetto di vita


Passiamo alle cose pratiche, la prima parte è in assoluto la più complicata ovvero trovare la direzione.

 

Se sei arrivato fin qui hai chiaramente perso di vista che cosa vuoi fare e stai cercando la tua felicità. Azzardo anche l?ipotesi che tu abbia smesso di sognare e parlo di sogni fighissimi, quelli da ?sorriso sulle labbra?.

 

Quindi bisogna partire dalla domanda: ?se i soldi e il tempo non fossero un problema, tu cosa faresti tutti i giorni??

 

La risposta più scontata è qualcosa del tipo ?stare sulla spiaggia a prendere il sole? oppure ?viaggiare?.

Troppo generico e assolutamente scontato (dal mio punto di vista anche un pò banale), devi andare nel profondo e capire perchè vuoi fare quelle cose.

 

Secondo quello che ho imparato in questi anni con i miei clienti il vero sogno è sempre qualcosa di molto tangibile e preciso, appena si comincia a scavare emergono sogni che aspettano solo di essere realizzati.

Quindi armati di pazienza perchè ci vorrà un pò prima che il tuo subconscio si faccia sentire. Non l?hai ascoltato per anni, quindi immagina che sia un pò offeso e voglia fartela pagare. Dagli tempo!

Quando la tua fantasia si sarà sbloccata avrai un sacco di progetti in mente, uno più figo dell?altro.


A quel punto inizierà la seconda fase: la fase delle priorità.

 

Non puoi fare tutto contemporaneamente, non puoi fare tutto subito, alcune cose avranno bisogno di denaro, altre di competenze.


Il passo successivo consiste nel comprendere quali sono le cose che devi fare per materializzare i tuoi sogni e darti delle priorità:

 

1 - fai subito le cose per cui non ti servono soldi e hai già tutte le competenze

2 - informati e inizia a risparmiare la cifra che ti serve per raggiungere l?obiettivo

3 - impara le competenze che ti mancano

 

In questo momento potrà capitare che ti accorga di aver sbagliato, potresti entrare in crisi e mollare a metà.

 

Non farlo!

 

Chiediti sempre perchè stai facendo quello che stai facendo e soprattutto datti il permesso di esplorare con divertimento quello che succederà.

Con questo non sto dicendo che non andrai mai in tilt, anzi, di solito le crisi sono il preludio di grandi scoperte, io vivo la crisi con la curiosità di sapere cosa imparerò alla fine.

 

Periodicamente fai un check up di quello che stai facendo e chiediti se ti stai divertendo nel farlo.

Se vorresti provare altro perché i tuoi valori sono cambiati, allora le tue azioni avranno senso solo quando si saranno allineate con essi.

 

Di fatto periodicamente si torna alla prima fase per essere sicuri di non perdere tempo in azioni inutili e non ricadere nella trappola della sopravvivenza.


Impara dalle tue azioni


Ogni giorno compiamo delle scelte e queste scelte possono allontanarci o avvicinarci al nostro obiettivo.

 

Alcune scelte saranno ovvie, altre meno. Per esempio mangiare pesante la sera non ci permetterà di essere attivi come dovremmo il giorno successivo, questo ci è chiaro, dobbiamo scegliere cosa fare.

Rimanere 12 ore in ufficio ci farà arrivare più stanchi nel fine settimana e se stai portando avanti un progetto di vita parallelo questo non aiuta.


Per riconoscere le azioni ?buone? dalle azioni ?cattive? ti basta osservare il tuo livello di energie.

 

Le azioni che sono allineate al tuo progetto di vita non ti stancano, anzi ti ispirano e ti fanno sentire appagato, cosa che non avviene quando agisci per altri motivi.

 

Impara ad ascoltarti e a capire quali sono le azioni che ti stancano e cerca di moderarle, mi rendo conto che è una richiesta impegnativa, però il subconscio è una macchina perfetta per trovare soluzioni.

Se gli presenti un problema, prima o poi riceverai l?intuizione che stavi aspettando.


L?unica regola è ascoltare con fiducia.

 


Ci sono i fan e gli haters


Fino a qui abbiamo parlato di te, ma tu vivi in un contesto caratterizzato da altre persone e queste persone possono essere fan o haters. Io ti auguro con tutto il cuore di avere solo fan accanto a te, ma nel caso avessi degli haters vorrei darti qualche consiglio su come affrontarli.

 

Noi siamo specchio per gli altri, se decidi di crearti un progetto di vita potresti attirare le ire di chi non ha ancora avuto il coraggio di farlo. Queste persone si accaniranno per farti cambiare idea, alcune lo faranno anche appellandosi alla scusa che ?lo fanno per il tuo bene?. Qui devi fare uno sforzo ulteriore e capire che solo tu sai qual è il ?tuo bene? e se vuoi essere felice devi sperimentare da solo ciò che migliora la tua esistenza.

 

Queste persone, di solito, nascondono invidia nei tuoi confronti perché hai avuto il coraggio di prendere in mano la tua vita e rivoluzionarla e al tempo stesso provano rancore verso sé stessi perché loro quel coraggio non l?hanno avuto. Io amo gli haters perché mi mostrano che sono sulla via giusta.

 

Le prime volte in cui ho avuto a che fare con queste persone sono andata in crisi per giorni interi e volevo mollare tutto ma poi ho imparato come dovevo approcciarmi a queste persone. Può sembrare assurdo ma ti auguro di incontrare qualche hater perchè ti aiuterà a capire meglio cosa stai facendo e perché lo stai facendo, affinché tu non ti faccia travolgere dalle loro insicurezze.

 

Ultimo consiglio (alquanto scontato, ma meglio ricordarlo): allontana tutte le persone nocive che puoi, taglia i rapporti o riducili al minimo, non ha senso che tu tenga vicino a te degli haters di cui puoi fare a meno.

 


Il tuo progetto di vita


Bene, ti ho raccontato tutto ciò che devi sapere per creare il tuo progetto di vita, ora tocca a te!

Hai voglia di raccontarmi la tua situazione?

Se hai un tuo progetto di vita, se sai dove stai andando, hai già trovato il tuo perché, cosa stai realizzando, come lo stai facendo.

Raccontami tutto, ho voglia di confrontarmi e di capire da altre persone come te come si stanno muovendo.

Insomma sono qui!

Se vorrai condividere i tuoi pensieri con me e se hai bisogno del mio aiuto non esitare a contattarmi qui.

 

 

?Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare?

Lucio Anneo Seneca