builderall



Se ti sei mai trovato a fissare il soffitto nella notte, con un senso di smarrimento e incertezza riguardo al tuo futuro, sappi che non sei solo/a. Molte persone si ritrovano a un bivio nella loro vita, senza sapere quale strada intraprendere. Che tu sia alle prese con la scelta del percorso di studio universitario, una carriera lavorativa o un cambiamento radicale nella tua esistenza, è normale sentire ansia e confusione. Ma non preoccuparti, ci sono dei modi per superare questo stato di incertezza e trovare la tua strada.

 

Se c?è una cosa che ho imparato nei corsi di coaching è che se ti fai le domande giuste riesci a scoprire dentro di te risorse che non ti aspetteresti. Con questo articolo voglio aiutarti a trovare la tua strada, facendoti riflettere su alcuni aspetti che per me sono importanti. Magari ti sarà un pò più chiaro ?cosa vuoi fare da grande?.

 

Scegliere la propria strada per vivere felici e capire cosa fare nella tua vita è difficile, a volte quasi alienante. Se ti sei imbattuto in questo articolo però, vuol dire che sei alla ricerca di risposte e che in qualche modo sei finalmente pronto ad avere fiducia in te stesso e prendere una decisione, ad affrontare la paura del fallimento e capire cosa vuoi ottenere davvero nella tua vita.

 

Trova la tua strada ponendoti le domande giuste

 

La domanda più bella che mi è stata fatta nel mio percorso di coaching è: "Qual è la differenza che fa la differenza??

Ancora oggi ho delle difficoltà a rispondere a questa domanda e mi rendo conto che, finchè non avrò chiaro quale è la differenza che io sto portando nel mondo, difficilmente avrò finito di imparare.

Questa è una di quelle domande a cui devi rispondere da solo. Nessuna persona, nemmeno la più qualificata, può rispondere al posto tuo perché nessuno può capire cosa senti di dover portare nel mondo.

 

Quello che può fare però un coach è aiutarti a trovare la tua vita aiutandoti attraverso le ?domande potenti?. Ad esempio una di queste domande te l?ho fatta all?inizio di questo capitolo. Sono domande che costringono la tua mente a ragionare in maniera personale e soprattutto inusuale rispetto al tuo solito.

 

La cosa magnifica è che tu hai già tutte le risposte che cerchi, devi solo trovare quel qualcosa che ti aiuti a tirarle fuori. Le risposte alle domande che ti poni ti mostrano dove sei e dove vorresti essere. E? importante aprire la mente ed è opportuno riempire quella distanza che separa l?oggi dal domani, la meta dal traguardo. L?obiettivo ti sembra lontano, quasi irraggiungibile, ma così non è.

 

Quale è la prossima versione di te che vuoi manifestare?


Alle volte non serve avere il quadro completo della vita, per stare bene ti basta conoscere il prossimo passo e il regalo che puoi farti è renderti conto che tutto parte da te. Da chi sei e da chi vuoi essere. C?è qualcosa di te che ti impedisce di essere la persona che vorresti essere? Parti da lì, poi lascia che la strada si manifesti un pò alla volta.

 

La strada della tua vita non la trovi con la folgorazione sulla via di Damasco. Può succedere ma è un evento piuttosto raro.

La nostra vita è caotica e la nostra mente non smette mai di pensare (e la maggior parte dei pensieri son cazzate, diciamocelo).

Per questi motivi non saprai mai quale è la tua strada, ma puoi trovare delle abitudini vincenti che ti aiuteranno a trovarla.

 

Prenditi del tempo per te stesso, quello vero, dove nessuno ti disturba, sono tu, carta e penna. Elabora i tuoi pensieri, svuota la mente, lascia che la creatività si scateni. In questi momenti pensa alla tua vita e a cosa vorresti manifestare. Cos?è che ti provoca un brivido lungo la schiena?

 

Il risultato di queste riflessioni creerà la tua Visual Board (ti lascio il mio PDF dove trovi tutti i passaggi per farla).

 

Come pianificare la tua vita: strategie per un futuro soddisfacente


Dove ti vedi tra 5 o 10 anni?

 

Questa è un?altra domanda potente che ti permette di esplorare il tuo futuro. Se ti mette in soggezione allora salta pure questo paragrafo e torna al precedente in cui ti dicevo di iniziare da te. È importante in ogni situazione essere se stessi evitando traguardi vaghi: ad esempio ?Voglio diventare ricco, famoso e importante? è una frase che non descrive il tuo obiettivo, è troppo generica e non ti permette di delineare un progetto concreto.


Per pianificare la tua vita devi convertire il desiderio appena delineato in uno concreto. Anche in questo caso un coach può esserti d?aiuto per trasformare questo desiderio troppo generico in un piano d?azione realistico.

 

Dicevamo del tuo progetto a 5/10 anni, alle volte può sembrare un tempo lunghissimo, ma se ripensi a dov'eri 5 anni fa probabilmente ti renderai conto di quante cose sono successe e di quanti risultati hai raggiunto. Proviamo quindi a ragionare sul tuo progetto di vita.

Ogni progetto si può suddividere in passi e questi passi possono essere descritti con delle micro attività. Inizia con il descrivere di cosa hai bisogno per definire il tuo progetto e prova ad essere il più particolareggiato possibile.

 

Ti consiglio di suddividere questa attività in più giorni perchè può risultare impegnativa.

 

Alcune domande potenti da usare quando vuoi


Queste domande non sostituiranno una sessione di coaching, ma ti faranno capire come le domande giuste possano aiutarti ad esplorare te stesso e, di conseguenza, a capire quale è la tua strada.

Prendi sempre carta e penna perchè scrivere a mano ti aiuterà ad essere più consapevole dei tuoi pensieri e diminuirà le distrazioni.

 

  1. Che cosa ti piace fare?
  2. Quali sono le cose davvero importanti?
  3. Quanto ti senti lontano dalla felicità?
  4. Qual è la cosa peggiore che può succedere se decidi di agire?
  5. Chi ti sta ostacolando nel tuo obiettivo?
  6. Per quale motivo stai permettendo tutto questo?
  7. Quali sono gli ostacoli che ti stanno bloccando?
  8. Chi ti sta ostacolando?
  9. Quali sono i tuoi obiettivi?
  10. Che cosa ti tiene sveglio di notte?
  11. Quali sono i tuoi pregi?
  12. Quali sono i tuoi difetti?
  13. Quale azione potresti mettere in atto ogni giorno per sfruttare i tuoi pregi?
  14. Come stabilisci le tue priorità?
  15. Se morissi oggi, cosa scriverebbero sul tuo necrologio?
  16. Di cosa hai più paura?
  17. Di cosa mi piace parlare?
  18. Cosa significa per me il successo?
  19. Cosa mi impedisce di iniziare il mio progetto ora?
  20. Se non lo faccio ora, quando????????