Non ho tempo, non ho soldi, non sono capace: queste le tre scuse (insensate) che le persone usano per non cambiare la loro vita.
Oggi mi voglio concentrare sulla mia preferita: non ho tempo.
Spesso il desiderio di avere tempo è legato al voler fare più cose, alla sensazione di essere ?indietro? (rispetto a cosa non si sa) e sale l?ansia. Ti senti intrappolato in un meccanismo in cui tu sei il topo in gabbia e il Dio Tempo ha le chiavi per farti uscire.
Ok, ma ti sei mai chiesto cosa farai quando sei uscito?
Predico sempre di partire con l?analizzare la situazione attuale, il tuo ?AS IS?. Sicuramente sei impegnato in mille attività e ognuna avrà un?importanza diversa. Per prima cosa mettiti seduto comodo, scaricati il mio PDF del diario del tempo e inizia a compilarlo per almeno un paio di settimane.
Questo esercizio è FONDAMENTALE per iniziare a uscire dalla gabbia del ?non ho tempo?.
Dopo aver compilato questo diario ti renderai conto che ci sono tre tipi di attività:
? azioni che non si possono eliminare
? azioni che si possono ottimizzare
? azioni che si possono eliminare
Partiamo dal terzo gruppo perché è quello facile. Un po? di decluttering non fa mai male quindi partiamo da questo.
Il primo modo per guadagnare tempo è essere selettivi nei social network. Non significa eliminarli dalla nostra vita, ma possiamo gestirli in modo che siano uno strumento utile e divertente, con la giusta misura.
Io ho deciso di:
? seguire solo poche persone che per me sono utili e/o interessanti. (Quando ho bisogno di gossip so dove cercare)
? non restare intrappolata in gruppi inutili, solo pochi e selezionati
? non condividere qualsiasi cosa, vivo la mia vita senza la necessità di doverla mettere in qualche post
Oltre a questo, con il diario delle attività, forse hai iniziato a renderti conto di quanto tempo passi sui social e, in qualche caso, anche davanti alla televisione. Voglio fare un piccolo ragionamento per te: mettiamo che vorresti avere tempo per leggere, la sera dopo cena avresti due ore di tempo, ma sei stanco e le utilizzi per guardare la TV o stare sui social.
Se ti dicessi di leggere invece di guardare la TV sarebbe banale, invece ti dico: cosa ne pensi di provare ad andare a letto un?ora prima, svegliarsi un'ora prima e avere finalmente sia il tempo che le energie per leggere?
Questo è stato il ragionamento che ho fatto io che mi ha portato ad iniziare ad utilizzare il miracle morning. Se non lo conosci puoi leggere questo.
Il gruppo delle azioni da ottimizzare è infinito e dipende dalla tua propensione all?organizzazione. Questa propensione è direttamente collegata allo stato della tua energia maschile. Se hai fatto l?esercizio del diario delle attività avrai sicuramente osservato quanto tempo ci metti per fare ogni cosa e forse hai già iniziato a farti delle domande su come stai investendo il tuo preziosissimo tempo.
Ora voglio condividere con te le azioni che hanno migliorato notevolmente la mia vita e mi hanno permesso di ?fare più cose?:
? decluttering della casa: io ho la fortuna di non essere molto legata agli oggetti, quindi tendo a non accumulare cose in casa. Uso Vinted per vendere tutto quello che non mi serve e non sono una fan degli acquisti compulsivi, sarà che ne ho pagato le conseguenze troppo spesso.
? organizzare i pasti settimanali e di conseguenza la spesa, permette di cucinare in anticipo parte del cibo e diminuisce notevolmente gli sprechi. Sono sicura che in casa avete un certo ?stile?, i piatti sono più o meno sempre quelli e difficilmente viene voglia di provare ogni giorno ricette nuove. Prova a decidere in anticipo il menù della settimana e prepara ciò che puoi prima per non perdere tempo a cucinare ogni giorno.
? miracle morning: lo ripeto e lascio anche qui il link all?articolo, alzarsi presto la mattina non basta, fare le azioni giuste è importante. Puoi alzarti anche alle 11 se il tuo lavoro te lo concede, l?importante è che in quelle prime ore dopo la sveglia tu compia azioni che siano arricchenti per te e che ti facciano partire con il piede giusto.
? (per chi ha figli) puntare sulla loro autonomia: purtroppo la cultura italiana ha la tendenza a fare in modo che i figli non si arrangino, con il conseguente servilismo dei genitori a tutti i costi. Facendo tutte le dovute considerazioni sull?età dei pargoli, dobbiamo metterci in testa che possono arrangiarsi a fare le cose e soprattutto dobbiamo accettare che le facciano a modo loro e non a modo nostro.
Per concludere...
Spero di averti dimostrato che continuare a ripetersi ?non ho tempo? non ti farà migliorare la situazione e che le azioni che puoi mettere in atto da subito sono moltissime.
Il mio ultimo suggerimento è NON FARE TUTTO INSIEME!
Modificare le abitudini è faticoso e ci saranno sicuramente dei momenti in cui vorrai mollare, ecco non esagerare con i cambiamenti, inseriscine uno alla volta e aspetta di averlo interiorizzato prima di passare al successivo.
Fammi sapere da dove vorresti iniziare
???????