Non voglio essere noiosa o ripetitiva, ma tutto porta a qui: l'equilibrio.
Nella tradizione noi umani siamo fatti di 3 elementi:
Quanto ci sbattiamo nella vita per trovare il benessere, per essere felici, per stare bene.
Nelle mie peregrinazioni ho capito che comprendere, vedere e ascoltare ogni parte del nostro essere ci fornisce tutti gli elementi per raggiungere l'equilibrio.
Per essere in equilibrio dobbiamo chiederci: Sto curando il mio corpo? Sto curando la mia mente? Sto curando il mio spirito?
Vorrei provare a farti fare un viaggio e spero di darti qualche dritta interessante.
Partiamo da quella facile (a prima vista): CORPO.
Per far stare bene il tuo corpo che fai? palestra, dieta sana, riposo? tutto scontato e tutto chiaro.
Vorrei che ti soffermassi su COME lo fai.
La prassi (nel peggiore dei casi) è: sto male, vado dal medico, analisi, il medico mi mette a dieta e mi dice di fare attività fisica.
Ovviamente vi auguro caldamente di non arrivare a star male prima di accorgervi che avete un corpo, però la verità (ammettiamolo) e che spesso ci accorgiamo del nostro corpo solo quando sta male, se sta male è tardi, spero ne sia consapevole.
Il corpo andrebbe ASCOLTATO COSANTEMENTE, la mente, purtroppo, fa un sacco di casino, urla e sbraita, piena di responsabilità, di cose da fare, di obblighi, di impegni. Fà talmente tanto rumore che il resto del corpo, poveretto, non sa proprio come farsi ascoltare, visto che non può urlare come lo fa la mente! Qui nasce il primo momento di equilibrio: zittire la mente per ascoltare il resto del corpo.
Ponetevi la domanda: DI COSA HA DAVVERO BISOGNO IL MIO CORPO?
Cosa succede quando mangio? Con quali alimenti sto bene e con quali sto male?
Quante ore devo dormire? Cambiano nel corso dell'anno o sono sempre le stesse?
Come cambia la mia energia? Dipende dal sonno o dal cibo? Da entrambi?
Troppe domande tutte insieme? ci sta? scegline una, quella che ti piace di più e falla tua. Comincia a fartela ogni volta che ritieni necessario.
Se non è una questione di salute allora potrebbe essere una questione di vanità: che rapporto hai con il tuo corpo? Ti piace? Ti senti "brutto/brutta"?
Qui apro il vado di Pandora: quante post, articoli, video vediamo ogni giorno su questo argomento? Io a decine, poi accendo la televisione o guardo una rivista e vedo che ci sono altrettanti articoli che ti fanno capire che siamo ben lontani dall'accettazione.
Non voglio fare prediche, non è il mio stile. Mi piacerebbe solo che ti facessi una domanda in più e guardassi la televisione mezz'ora in meno.
Ma la cosa più importante che puoi fare è
NON GUARDARE IL TUO CORPO, MA ASCOLTARLO
Pensa, pensa, pensa? Questa mente che è il nostro centro, il nostro tutto! Quanto rumore fa?
Non so tu, ma io alle volte mi trovo a parlare con me stessa, non è proprio un dialogo, sembra più una litigata in cui dico all'altra me di stare zitta.
Non vorrei entrare nella banalità perché sappiamo tutti che il metodo migliore per azzittire la mente è meditare. Non sto qui ad elencarti tutti i tipi di mediazioni, e nemmeno ti racconto la mia storia a riguardo: dico solo che medito quando mi serve, più che altro preferisco le visualizzazioni quando devo entrare in contatto con le energie sottili, ma qui entra in campo lo spirito, di cui parlerò dopo.
La mente è costantemente stimolata (forse troppo), cellulari, problemi al lavoro, piccole questioni quotidiane, obblighi, responsabilità. Noi, che siamo bravissimi ad incasinarci la vita, aggiungiamo dubbi, domande, cose da organizzare, cose da creare...
...e la mente si intasa!
Come già suggerito per il corpo, anche la mente va ascoltata. ATTENZIONE: ho detto che tu ascolti i bisogni della mente, non tutte le minc... che spara!
Noterai subito che ci sono delle attività che ti donano energia perchè quando le finisci sei supergasato e supercontento, mentre ce ne sono altre che la tolgono.
Per ascoltare la mente, come accade per il corpo, bisogna prendersi del tempo, per la mente è un pò più difficile rispetto al corpo. Per capire il corpo di solito ci basiamo sui dolori e sulle tensioni, per la mente la questione è un pò più sottile (anche se, alle volte, un cerchio alla testa ti fa intuire che quello che stai facendo non è proprio gradevole).
In alcuni casi è facile capire se la mente è contenta o no, a me, per esempio, donano energia la scrittura e la lettura, mentre guardare la televisione mi toglie energia.
Un'altra cosa che mi destabilizza parecchio è con chi sono, mi spiego: una cena con delle amiche noiose non mi da energia, mentre una chiacchierata con persone che hanno i miei stessi interessi mi dona energia. Non sottovalutiamo il tessuto sociale in cui siamo immersi: ogni giorno interagiamo con persone diverse, che possono toglierci o donarci energia. Sarebbe buona cosa liberarci delle persone tossiche della nostra vita e far tornare a respirare la nostra mente.
La nostra anima ce la siamo scordata? come curi la tua anima? in palestra? non credo! Lo spirito ha bisogno di rituali per nutrirsi, se mi conosci sai che per me un rituale è un?azione sacralizzata, quindi hai totale libertà nella scelta di quale sia il rituale giusto per te!!!
Mente e corpo non sono nulla senza lo spirito. Quindi se curi il corpo e curi la mente perchè non dovresti curare anche il tuo spirito?
Mi sembra assurdo come sia così facile parlare di alimentazione, di studio, di attività fisica, mentre quando si entra nel mondo della religione allora bisogna stare attenti a cosa si dice, a come lo dici, devi contestualizzare e trattenete il fiato ad ogni frase.
Io non sono religiosa, di nessuna religione, eppure leggo con interesse tutte le tradizioni. Io non vado in chiesa, eppure prego?
Non parlare di religione, di spiritualità, è come lasciare un puzzle fatto a metà, i pezzi ce li hai tutti, eppure decidi volontariamente di smettere di costruirlo.
Che senso ha?
Lo spirito chiama l'unione, chiama il tutto sopra ad ogni cosa, nell'ultimo secolo c'è stato un abbandono di massa della spiritualità, forse perchè ad ognuno era stata mostrata una sola via, in base a dove viviamo. Adesso però ognuno di noi ha la possibilità di conoscere e comprendere una moltitudine di strade, ognuno ha la possibilità di sperimentare e di trovare la propria cura per lo spirito.
????????Ricorda l'equilibrio e non fermarti a curare solo corpo e mente, cura anche il tuo spirito.