builderall


La ruota della vita è uno strumento nato nella PNL (Programmazione Neuro linguistica).

Si tratta di uno strumento che ti permette di fare una fotografia della tua situazione attuale e ottenere velocemente una visione d?insieme di come sta andando la tua esistenza, con lo scopo di identificare le aree che necessitano di essere migliorate.

 

La Ruota della Vita può essere fatta in qualsiasi periodo dell?anno, ma io ti consiglio di utilizzarla all?interno del tuo processo di planning annuale.

 

Come fare la ruota della vita

 

Vediamo ora come fare la ruota della vita, per facilitarti ti lascio anche un PDF che puoi stampare.

 

 

La figura qui sopra rappresenta i 10 spicchi della ruota, che identificano le aree importanti della nostra vita.

Oltre agli spicchi ci sono anche dei cerchi concentrici, con un valore da 1 a 10, che servono a quantificare la soddisfazione che senti di possedere in quell?area.

 

Gli argomenti inserire nella ruota della vita


Vediamo ora quali argomenti inserire nella ruota della vita.

Ogni spicchio rappresenta un?area importante della tua esistenza, nelle rappresentazioni della ruota della vita di solito troviamo:

 

  1. Salute / Energia fisica
  2. Famiglia
  3. Amici / Relazioni Sociali
  4. Ambiente
  5. Carriera / Lavoro
  6. Finanze
  7. Crescita personale
  8. Svago
  9. Emozioni
  10. Missione di vita / Aspirazioni

 

Nel loro insieme queste categorie dovrebbero rappresentare in linea generale le diverse aree fondamentali della vita di una persona, però ti consiglio di personalizzarle.

 

Se trovi che una di queste aree non rappresenti una cosa importante per te puo sempre inserire nella ruota della vita qualcos?altro di tuo interesse.

 

Per esempio in questa rappresentazione manca la parola ?amore?, puoi decidere di aggiungerla o sostituirla a qualche altra area.

Altro esempio con lo ?sport?, magari il termine ?salute? per te è troppo generico e preferisci utilizzare il termine ?sport? perchè è più vicino ai tuoi valori.

 

La ruota della vita è un esercizio che deve essere utile a te, quindi sentiti libero di modificarlo in base alle tue esigenze.

 

Se tutte queste aree fossero adeguatamente sviluppate, tu sentiresti di avere una vita piena e realizzata, ma come ben sai, l?equilibrio è difficilmente raggiungibile e soprattutto il flusso della vita ci costringe ad affrontare situazioni difficili proprio per permetterci di migliorare, quindi è assolutamente normale che vi sia uno ?sbilanciamento?.

Ricorda che l'equilibrio varia per ogni individuo, e solo tu puoi sapere cosa ti farà stare bene in questo periodo.

 

Completa la ruota della vita


Prendi in considerazione ognuna delle aree che hai scelto e definisci il tuo livello di soddisfazione attuale.

 

Se non sai bene che domande porti in questo PDF ti ho dato delle domande per ogni area che possono aiutarti a riflettere sulla tua soddisfazione.

 

Prendi carta e penna perchè è meglio segnare anche le considerazioni che hai fatto per ottenere quel punteggio.

 

Se, per esempio, nell?area famiglia decido di mettere un 5 allora posso segnarmi i motivi di questa scelta, le riflessioni che ho fatto per scegliere questo numero e perchè no, magari delle idee su come migliorare la situazione, mentre lo faccio rimango in esplorazione dei miei pensieri senza giudicarli.

 

Mi raccomando, devi essere onesto sul punteggio: non pensare al numero che dovrebbe essere in base alle convenzioni sociali, bensì quello che senti tu.

 

Ti faccio un altro esempio riferito al raggio del lavoro: se hai un posto fisso, con un bello stipendio e molti benefit, ma la domenica pomeriggio ti viene il mal di pancia pensando che l?indomani sarai in ufficio, il tuo punteggio deve rispecchiare lo stato d?animo, non la convenzione sociale.

 

Quando avrai finito ti troverai di fronte ad un?immagine più o meno come questa:

 

 

Se fosse finita qui avresti uno strano cerchio colorato da tenere nell?agenda o da tenere sul comodino come monito ma questo non ti basta. Giusto?

 

Ora che è completato passiamo a capire cosa succede dopo.

??

?Cosa faccio dopo??

 

Ricordi che avevo suggerito di mettere nero su bianco i motivi e le riflessioni che ti avevano portato a dare un determinato punteggio per ogni area? Prendi i tuoi appunti e tienili a portata di mano.

 

Ora è arrivato il momento di fare due cose:

 

1 - Metti in ordine di importanza le aree della tua vita. Questo passaggio è importante perché non è detto che tu voglia lavorare subito su un?area con punteggio basso. Ad esempio senti più importante migliorare la situazione nell?area famiglia nonostante abbia un punteggio più alto della crescita personale.

 

2 - Segna almeno tre cose che puoi fare per migliorare le aree con punteggio basso. Sarai d?accordo con me quando dico che la situazione non migliorerà se non sarai tu ad agire, quindi il modo migliore per velocizzare il miglioramento è quello di decidere il prima possibile quali sono le cose che puoi fare subito per migliorare la situazione oppure iniziare un progetto un pò più lungo che porterà miglioramenti in futuro.

 

Ora non ti resta che ricordare di verificare periodicamente i tuoi cambiamenti in modo da essere sicuro di concentrare le tue energie sulle aree che sono importanti per te in quel momento.

 


???????