Hai mai sentito parlare di Kakebo?
Quante volte ti sei detto che non hai abbastanza soldi per fare questo o quello?
Potrebbe essere vero ma, se non tieni adeguatamente le tue finanze personali non puoi avere una reale percezione di quello che puoi fare con i tuoi soldi. Quando sentiamo parlare di finanze personali, spesso ci troviamo di fronte a un mare di tecniche e strategie complesse che promettono di aiutarci a risparmiare e gestire meglio il nostro denaro.
Forse non lo sai ma c'è un approccio semplice ed efficace che ci giunge direttamente dal Giappone: il Kakebo.
Questo strumento ha radici profonde nella cultura nipponica ed è un modo pratico ed intuitivo per controllare le spese, risparmiare e raggiungere i propri obiettivi finanziari. In questo articolo, ti racconterò cos'è, come funziona e come può aiutarti a migliorare la tua relazione con il denaro.
Partiamo dalle cose facili: il Kakebo è un libro contabile domestico, una sorta di diario delle finanze personali, che ha visto la luce in Giappone nel 1904. Ideato dalla giornalista Motoko Hani, questo metodo di gestione finanziaria ha conquistato il cuore di molte persone in tutto il mondo grazie alla sua semplicità ed efficacia.
Il termine "Kakebo" deriva dalla combinazione di due termini giapponesi: "kakeru" (mettere insieme) e "bo" (libro). In pratica è un modo per raccogliere e monitorare tutte le entrate e le uscite di denaro, aiutandoci a ottenere una panoramica chiara delle nostre finanze.
Lo puoi trovare in forma di libro, come questo, puoi trovare dei template gratuiti da internet (qui un esempio) oppure puoi creare un personalissimo Kakebo fai da te usando excel o una semplice agenda (qui trovi un esempio con excel). Se ami la tecnologia e la comodità puoi, infine, scaricare l?apposita app.
Tra le numerose possibilità e consiglio sempre di scegliere quella che ti è più affine perchè tenere un kakebo deve diventare un?abitudine, non una cosa che fai per un paio di mesi e poi te ne dimentichi!
Il Kakebo funziona seguendo un approccio molto pratico. Scegli quale supporto utilizzare e comincia a tracciare le tue spese quotidiane. Se è la prima volta che usi questo metodo ti suggerisco di iniziare con queste quattro categorie, quando ti sentirai più sicuro potrai aggiungerne o toglierne a seconda delle tue necessità.
Alla fine di ogni mese, il Kakebo ti aiuta a fare un bilancio delle tue finanze, valutando le tue spese e il risparmio effettuato. Questo processo ti permetterà di riflettere su come hai gestito il denaro, aiutandoti a migliorare le tue abitudini finanziarie nel tempo.
La gestione delle finanze può sembrare un?attività noiosa e spesso non si percepiscono i reali vantaggi di iniziare a gestire le proprie finanze personali. Ora voglio provare ad elencarti alcune dei vantaggi che otterrai nell?iniziare a farlo grazie al Kakebo
Il Kakebo è molto più di un semplice strumento di gestione delle finanze; è un approccio alla vita basato sulla consapevolezza e sull'intenzionalità. Con il Kakebo, puoi abbracciare l'antica saggezza giapponese e utilizzarla per prendere il controllo delle tue finanze e creare una base solida per il tuo futuro finanziario, nonché lavorare sui tuoi risparmi.
Quindi, perché non iniziare oggi stesso?
????Prendi un Kakebo o scarica un'applicazione e inizia a tracciare le tue spese ei tuoi risparmi. Con un po' di impegno e dedizione, potresti scoprire una nuova prospettiva finanziaria e una maggiore tranquillità nella gestione del denaro.
?????????