La Business Review. Solo il nome fa venire i brividi. Non lo negherò: è come andare dal dentista. Lo sai che devi farlo, che è importante, e che ignorarla non farà altro che peggiorare le cose. Ma, diciamocelo, chi è che non si fa venire l?ansia all?idea di fare un'analisi approfondita del proprio business? Proprio come una visita dal dentista, la Business Review richiede di affrontare qualcosa che speri vada via da solo, ma che invece è lì, pronto a ricordarti che, se non ci metti mano, potrebbero esserci danni irreparabili.
Quindi, cara freelance o imprenditrice che sei, preparati a prendere appuntamento con la tua azienda. Prometto che sarà solo un po' doloroso, ma estremamente necessario.
Se pensi che il paragone tra una Business Review e una pulizia dentale sia esagerato, probabilmente non hai mai davvero fatto una revisione completa. O, magari, stai ancora evitando quella ?seduta? con i tuoi numeri, i tuoi obiettivi e tutte quelle promesse fatte a inizio anno. Proprio come quei piccoli dolori che iniziano a far capolino ogni volta che mordi qualcosa di troppo croccante, la tua azienda ti sta probabilmente dando segnali che dovresti fermarti e dare un?occhiata da vicino a cosa sta realmente succedendo.
Lo so, preferiresti di gran lunga ignorare quei segnali. Ma la verità è che, esattamente come i denti, la tua azienda ha bisogno di cure regolari, altrimenti rischi che il danno diventi troppo grande per essere riparato.
Come la paura del trapano che rimbomba nelle orecchie, la maggior parte delle persone si terrorizza al pensiero di scoprire che il proprio business non sta performando esattamente come pensavano. Certo, nessuno vuole affrontare la dura realtà di conti in rosso, clienti persi, o campagne di marketing che hanno fatto flop. Ma proprio come quei denti trascurati, ignorare i problemi non li farà sparire. Anzi, peggioreranno.
La Business Review è lo specchio che ti mostra il reale stato di salute del tuo business. Non è detto che troverai carie da dover sistemare, ma è importante controllare comunque. Ti costringerà a guardare in faccia i numeri, i risultati e, diciamolo, anche i fallimenti che preferiresti dimenticare.
Il primo passo per fare una Business Review senza avere un attacco di panico è... darsi una sorta di anestesia mentale. Prima di iniziare, ricordati che il dolore che potresti provare è temporaneo e, soprattutto, curabile. Prepara una tazza di tè, metti la tua playlist preferita in sottofondo e, se necessario, fai un respiro profondo. Stai per immergerti in un'analisi che, per quanto fastidiosa, sarà il passaggio cruciale per capire come migliorare. Non serve andare nel panico al primo conto che non torna: con il giusto approccio, qualsiasi cosa può essere sistemata (ok, quasi qualsiasi cosa).
Ecco una buona dose di "anestesia mentale": tutto ciò che scoprirai nella tua Business Review è migliorabile. Tutto. Anche quel cliente che non hai risposto in tempo, o quel prodotto lanciato malissimo. Quindi rilassati, armati di coraggio, e vai a fondo.
Ah, la parte più spaventosa: aprire i dati. È come quando il dentista ti dice di aprire la bocca e, con quel piccolo specchietto infernale, inizia a ispezionare ogni angolo. Sai che c'è un punto dolente, sai che c?è qualcosa che non va, ma è solo quando qualcuno ci guarda dentro che diventa reale. Così è per i tuoi numeri.
Fatturato, utili, perdite, lead generati, vendite: tutto è lì, nero su bianco, pronto a dirti se stai davvero andando alla grande come racconti ai tuoi amici o se, sotto sotto, c?è qualcosa da rivedere. La verità? I numeri non mentono. E a volte ti fanno male. Ma è proprio da quel dolore che può iniziare il vero cambiamento.
Uno degli errori più comuni quando si fa una Business Review è colpevolizzarsi. Hai fallito in una campagna? Non sei riuscita a chiudere quel contratto importante? Certo, ci sono cose che avresti potuto fare diversamente, ma la realtà è che il nemico non sei tu. Il nemico è spesso il mercato, le circostanze, o semplicemente l'inesperienza.
La cosa importante, come in ogni visita dal dentista, è riconoscere che alcuni problemi sono facilmente risolvibili con un po' di prevenzione e attenzione.
Magari non avevi pianificato bene le tue strategie, o forse non hai tenuto d'occhio le spese come avresti dovuto. Ma l?obiettivo di una Business Review non è darti addosso, bensì aiutarti a capire cosa non ha funzionato e, soprattutto, come aggiustarlo.
Fare una Business Review non è mai un?esperienza piacevole. È normale che ci siano dei momenti di sconforto, proprio come durante una devitalizzazione. Ma, proprio come il mal di denti, il dolore è un segnale. Ti sta dicendo che c?è qualcosa che non va e che devi sistemarlo prima che diventi irrecuperabile.
Quindi, accettalo. Se la tua azienda non ha fatto esattamente i numeri che speravi o se ci sono stati imprevisti lungo la strada, è normale. Fa parte del gioco. Ogni business ha alti e bassi, e fare una review ti permette di identificare dove sono stati i bassi, per poter pianificare meglio gli alti.
Una volta che hai analizzato i tuoi numeri, capito dove hai sbagliato e pianificato come migliorare, arriva la parte migliore: il sollievo. È come uscire dallo studio del dentista dopo un?otturazione: il dolore è sparito, hai risolto il problema e ti senti un po? più leggero (anche se meno ricco, probabilmente).
La Business Review, se fatta correttamente, ti dà quella sensazione di chiusura, di aver messo le mani dove serviva, di aver sistemato quello che era rotto. Ora puoi affrontare il futuro con una nuova consapevolezza e, soprattutto, con l?idea di non rifare gli stessi errori.
Fare una Business Review è esattamente come andare dal dentista: doloroso, scomodo e inevitabile. Ma, esattamente come i tuoi denti, anche il tuo business ha bisogno di cure regolari per evitare che i problemi si trasformino in disastri. Quindi, anche se vorresti rimandare e far finta di niente, prendi appuntamento con te stessa, affronta la realtà e fai quel check-up che sai di dover fare. Il futuro del tuo business ti ringrazierà.
E, forse, anche il tuo dentista.