Sei già una persona organizzata? In tal caso vorrei parlarti di una check list ideale per verificare che tutto sia ok.
Credi di non far parte della categoria ?persone organizzate?? Niente paura!
Ti sorprenderà sapere che, da giovane, avevo migliaia di vestiti sparsi per la camera ed ero famosa per essere una che ?fa casino?.
L?organizzazione può essere imparata e migliorata e io ne sono la prova vivente.
Nel mio percorso ho provato mille tecniche e studiato altrettante teorie, di seguito trovi quella che secondo me è la check list ideale dell?organizzatore seriale.
Puoi utilizzarla per iniziare a migliorare oppure per controllare se stai seguendo tutti i punti, in qualsiasi caso ti sarà utile per fare un quadro generale di cosa significhi essere ?organizzata?.
Tenere tutto a mente è bandito!
La lista delle cose da fare deve essere dentro un?agenda oppure in un?applicazione (se per te è più comodo puoi usare anche un sistema ?misto? o duplicare le informazioni e avere a disposizione la tua lista in ogni momento).
L?importante è che la mente sia sgombra e che tutte le cose da fare siano scritte nero su bianco e facili da reperire.
Per stendere una check list da persona organizzata devi tenere presenti i seguenti punti:
1 - Tieni sempre un giorno libero per gli imprevisti
2 - Suddividi nella settimana le cose difficili in modo da non trovarle tutte nella stessa giornata, meglio se sfrutti il tuo cronotipo e se non sai cos'è leggi questo
3 - Quando hai deciso cosa fare NON AGGIUNGERE NULLA, se arriva l?imprevisto hai il giorno dedicato, se ti chiedono di fare altre cose segnale nella lista e le programmerai la settimana successiva
ATTENZIONE: Una volta alla settimana prenditi un?ora di tempo per fare il punto della situazione
Tutto ciò che può essere fatto prima allora va fatto prima.
Da quando sono diventata mamma ho risparmiato un sacco di tempo organizzando l?armadio per outfit (compreso di accessori) in questo modo la mattina avevo già tutto pronto e uscivo di casa sempre in ordine.
Un'altra cosa che mi fa risparmiare tempo è decidere in anticipo il menù della settimana: questo mi permette di preparare in anticipo tutto il possibile e di arrivare la sera con le idee chiare.
Puoi preparare in anticipo il borsone della palestra, i regali per compleanni, le ferie, puoi addirittura decidere in anticipo quali saranno i libri che leggerai nei prossimi mesi o i corsi che desideri frequentare.
Tutto questo è possibile farlo se la tua mente è sgombra dalla nebbia e focalizzata su cosa vuoi fare.
Bollette da pagare, i pantaloni da portare a stringere, la cintura a cui fare un nuovo buco, rispondere a quella mail, telefonare alla zia per chiederle come sta.
Quante cose stai rimandando?
Bene, fare le piccole cose ti da quella scarica di dopamina che ti fa sentire ?attivo?. Sono proprio queste cose che ti fanno sentire che la giornata non è stata buttata. Fare le piccole cose è utile soprattutto nei momenti di crisi quando ti senti inutile.
Inizia sempre la tua giornata portando a termine una o due di queste azioni, stai sicuro che la tua vita migliorerà.
Inserisci sempre nella tua check list tutto ciò che serve, anche le piccole cose, se ti è utile stabilisci anche un ordine in cui eseguire i vari tasks per ottimizzare il tuo tempo e diventare davvero una persona organizzata inserisci una o più abitudini ?positive?.
Di seguito di propongo alcune buone abitudini per diventare una persona organizzata.
Nel caso tu volessi implementarne una o più ti suggerisco di seguire questi passi:
1 - Scegline una alla volta, verifica che sia adatta al tuo stile di vita, in caso contrario modificarla per renderla più idonea alle tue esigenze.
2 - Festeggia i progressi prima di passare alla successiva, non dimenticare che ogni passo verso il miglioramento è un momento da celebrare.
3 - Nei momenti di crisi fermati e ricordati perchè lo stai facendo. I benefici che ne trai valgono gli sforzi?
Lo spazio in cui vivi è una fonte energetica: anche se tu non li vedi, gli oggetti inutili che hai negli armadi o che hai dimenticato in fondo ai cassetti, rilasciano nel tuo ambiente delle energie tossiche che non ti semplificano la vita.
La prima cosa che faccio quando mi sento sovraccarica è chiedermi: ?cosa c?è di superfluo nella mia vita??
Quasi sempre apro l?armadio e vedo vestiti che non metto più, la libreria piena di libri che ormai ho letto (e magari non mi hanno lasciato un granchè), i mobili della cucina pieni di elettrodomestici e pentole mai utilizzati.
?Così fuori come dentro?
Il caos in casa è il primo nemico della tua mente.
Una check list ben strutturata potrebbe aiutarti! In questo caso potresti semplicemente stilare un elenco di tutto ciò che ti serve davvero o che ti fa sentire bene ed eliminare tutto ciò che non fa parte della lista.
Con questo termine non mi riferisco a un semplice elenco di azioni, ma qualcosa che ti supporti e ti permetta di migliorare e, perchè no, che ti permettano di diventare una persona organizzata.
Io ho iniziato con il Miracle morning, ne parlo in questo articolo.
Qualsiasi altra routine va bene, ma ricorda che deve donarti energia positiva, che deve essere piacevole e che dovrai farla tutti i giorni per diversi anni.
Ogni tanto la puoi rivedere e modificare, in fin dei conti tu cambi, quindi anche le tue routine dovranno cambiare.
La routine può essere fatta in qualsiasi momento, la mattina, in pausa pranzo, la sera, scegli il momento più adeguato e inizia da subito.
Ci sono delle attività che sono considerate ?meditative? perchè non impegnano molto il cervello e puoi sfruttarle per calmare la mente.
Mentre cucino, osservo i miei pensieri, li accolgo e li lascio andare, puoi fare la stessa cosa mentre stiri, mentre fai la doccia, mentre pulisci casa.
????
Quando l?attività te lo consente puoi sfruttarla per imparare qualcosa su di te, mettere ordine nella mente è un passo fondamentale per creare quello spazio necessario che ti permetta di migliorare la tua organizzazione.
Io ho finito per il momento. Ora tocca a te! Quante di queste cose fai già e quante invece vorresti iniziare a fare?
Ricorda che tutti possono migliorare la loro organizzazione, ma se vuoi un aiuto in più iscriviti alla newsletter per accedere alla mia area riservata dove troverai un mini-corso per migliorare la tua organizzazione!
?????????